lunedì 13 febbraio 2023

SPINNING RIDE - INTERVAL LOOP FLAT ENERGY ZONE 65% 85%

Buongiorno a tutti,

Ultimamente mi hanno combinato diversi pasticci sul web sia su FB che sui servizi Google, mi sono dovuto occupare di sistemate alcune faccende un po' delicate, adesso finalmente posso nuovamente tornare a fare quello che amo, preparare delle nuove lezioni da condividere con i gradi appassionati di questa stupenda disciplina.

Oggi ho preparato un nuovo profilo allenante completamente in pianura, questo non significa  che sia qualcosa di semplice da affrontare con leggerezza, il compito che si siamo prefissati  è piuttosto impegnativo, infatti dobbiamo rimanere per molto tempo seduti in sella e non sarà semplice, l'obbiettivo cardiaco e direttamente proporzionare all'aumento della nostra cadenza di pedalata o RPM.

Essendo un profilo intervallato tutto in fase aerobica ovviamente dobbiamo stare molto attenti a non superare la soglia massima cardiaca che ci siamo prefissati 85% della F.C.max  (Frequenza cardiaca massima).

Iniziamo il riscaldamento, saranno sette minuti a 98 RPM, rallentiamo la cadenza a 86 RPM uscendo ogni 60 secondi per pochi secondi fuori sella per percepirà delle nuove sensazioni, leggeri cambiamenti cardiaci aumentando di un 10% i battiti del cuore fino al 75 % della F.C.max e arrivare a circa undici minuti in questa modalità.

Aumentiamo la cadenza di pedalata partendo da 102 RPM per una durata di sei minuti e rimanendo sempre seduti in sella fino a raggiungere i 108 RPM per ulteriori  sei minuti per in totale di dodici per concludere il primo intervallo. 

Andiamo a recuperare per circa quattro minuti tornando al 65% e iniziamo il secondo circuito "loop intervallato" dove nella prima parte, pedaliamo a 100 RPM per circa cinque minuti, mentre, nella seconda parte per altri quattro minuti a 105 RPM sempre seduti in sella dove e dobbiamo raggiungere il secondo picco cardiaco sempre al 85% FCmax.

Secondo recupero più lungo, sei minuti per ritornate al 65% .

Eccoci giunti alla fase finale del nostro lavoro, l'ultimo loop intervallato, nove minuti che oscilleranno inizialmente da 102 RPM aumenteranno a 104 RPM per concludersi a 108 RPM, raggiungere il picco massimo sarà un gioco da ragazzi ma in questa fase dovremmo stare davvero attenti a gestire la situazione per non oltrepassare la soglia.

Ultimo recupero conclusivo per terminare l'allenamento e passare allo stretching!

Questo allenamento cardiaco, ha come obbiettivo quello di abituare gli allievi a pedalata seduti, migliora il movimento fluido della pedalata, e ad aumentare la resistenza cardiaca per riuscire ad affrontare con facilità allenamenti più impegnativi.

Avremmo inoltre una maggiore dinamicità del movimento e un migliore approccio a pedalare nel modo ottimale. 

Ovviamente è fondamentale mantenere il cuore nella soglia ed avere una postura e una  posizione corretta in sella per questo motivo controlliamo attentamente l'altezza del sellino e la posizione orizzontale sulla bike trovando il  vostro assetto ideale.

Buon ascolto e buona pedalata.


spinning, ride, salita,flat ,endurance, loop ride




id="fb-root">





sabato 14 gennaio 2023

SPINNING RIDE - STRENGHT ENERGY 75% 85% - REVISIT 2011 -

Buongiorno a tutti e buon inizio del nuovo anno,

Lo avete capito da un po' di tempo, le lezioni legate alla forza muscolare mi piacciono molto e ne sono sempre stato innamorato da quando nel 2009 mi sono certificato con il programma  Spinning italiano.

Gennaio è sicuramente uno dei momenti più importante della stagione, un po' come accade durante l'estate, ci siamo un po' lasciati andare fisicamente ed è giunto il momento di ricostruire il nostro lavoro cardiovascolare e muscolare con tanto entusiasmo e voglia di faticare e sudare.

La ride di oggi è una rivisitazione di una vecchia lezione del lontano 2011, mi piace qualche volta, riprendere le lezioni un po' “datate” lo schema rimane simile cambia l’interpretazione e la sostituzione di qualche traccia musicale, lo trovo molto divertente, stimolante e creativo.

Allora che ne dite? iniziamo? eccomi! nella parte iniziale della durata di circa dieci minuti, pedaliamo abbastanza veloci con un filo di resistenza "100 RPM” rimanendo sempre in sella aumentando gradualmente la resistenza. Nei successivi cinque minuti circa, andremmo ad aumentare la cadenza di pedalata "105 RPM" uscendo per pochi secondi, “piccoli tratti fuori sella” e prepararci alla parte più importante legate alla simulazione della nostra amatissima salita. 

Bene, incominciamo a salire, in modo costante senza affanno a "60 RPM" due brevi uscite fuori sella nei primi cinque minuti, poi aumentare la velocita "67 RPM" rimanendo seduti e lasciando la stessa resistenza nei primi cinque minuti. La vera e propria salita inizia da ora in avanti, dal venticinquesimo minuto dall'inizio delle ride e per una durata di circa venti minuti, alterniamo la cadenza da un minimo di "62 RPM ad un massimo di "67/68 RPM" e la posizione da seduti a fuori sella, attraverso il supporto del flusso musicale che ci accompagnerà in modo importante e decisivo, per tutta la durata nostra simulazione in salita.

Passiamo al recupero finale e allo stretching!

Auguri a tutti per un anno piano di grandi soddisfazioni, buon ascolto.

 


Tour de France, spinning, ride, salita,











id="fb-root">




Trovami su Facebook

Visualizzazioni totali

Popular Posts

WAHOO CADENCE

SPINNING DVD Johnny G Live

Copyright