domenica 23 luglio 2023

SPINNING RIDE FLAT VARIAZIONI DI CADENZA - ENDURANCE ENERGY 65% – 85%

Buongiorno,

Come sapete, il blog e dedicato alla mia grande passione per la bici, sia statica che in outdoor, ma più in generale anche alla passione per la musica, principalmente rock,pop e country. 

Spesso in diverse situazioni ho condiviso lezioni a tema musicale, ma per un ex atleta di ciclismo su strada come me, le ride di Spinning che adoro, sono quelle che mi danno realmente la sensazione di essere davvero fuori in strada a pedalare con il vento in faccia in pianura (SPINNING ENDURANCE ENERGY ZONES®) "sia quando stiamo percorrendo una salita lottando con il nostro corpo", oppure (SPINNING STRENGTH ENERGY ZONES®),a  gestire il respiro e il battito del nostro cuore.

Questa tipologie di ride, hanno una caratteristica comune, lavorare in modo introspettivo, interiore, sono simili alla meditazione: a questo proposito vi consigli di prendere in considerazione questo libro  "Anche gli atleti meditano seppur di corsa", 

La lettura è davvero fluida, quasi non vi accorgete di arrivare alla fine,  racconta l'esperienza illuminate di alcuni atleti che nel momento del superamento del limite nello sport e come se fossero in meditazione, dove esiste un momento in cui il corpo si trova in armonia con la mente, uno stato di semi-alterazione della coscienza, dove tutte le percezioni si dilatano e i sensi sono rivolti esclusivamente verso la nostra parte interiore, una specie di annebbiamento piacevole: uno stato di totale piacere dovuto al momento che stiamo vincendo..

Per il mio compleanno ho deciso di proporre una lezione completamente pianeggiante:

- (SPINNING ENDURANCE ENERGY ZONES®) -  dove la velocita e le variazioni di cadenza (RPM), saranno la cornice di tutto il percorso, la pedalata costanza in pianura e la ripetizione delle variazioni di cadenza ci aiutano a migliorare la fluidità della pedalare e il mantenimento di una postura corretta in sella.

Adesso è arrivato il momento di partire, ci siamo!! siii!! cominciamo il nostro viaggio virtuale nella nostra bike statica.

La prima parte del nostro viaggio interiore, pedaliamo costantemente ad una cadenza di pedalata tra  le "98 RPM e 100 RPM" con un filo di resistenza.

Dopo i primi nove minuti incrementiamo l'intensità per un breve tratto, "90 SECONDI" e la  cadenza partendo da "100 RPM" fino a "105 RPM"( Rivoluzione per minuto) 

Ritorniamo indietro con la cadenza, dopo questa variazione a 100 RPM" e manteniamo questa pedalata lasciando la stessa intensità per circa "6 MINUTI" -

Questo tratto favorisce la costanza e la fluidità del gesto e l'abitudine alla posizione seduti sul sellino; torniamo a cambiare ritmo a circa "19 MINUTI" e per un breve tratto " 50 SECONDI "  .

Recuperiamo per circa "3 MINUTI" togliendo la resistenza e lasciando giusto quello che serve per avere quella sensazione di resistenza lieve, appena percepibile come quando siamo in outdoor pedalando un tratto si strada in pianura.

Nuovo cambiamento di cadenza e variazione d'intensità a circa "25 MINUTI" per circa "80 SECONDI" spingiamo forte sui pedali, la variazione passa di colpo da "100 RPM" a "105 RPM"

Secondo tratto di recupero " 3 MINUTI - 96 RPM" dove andremmo a togliere la resistenza lasciando il minimo indispensabile per bruciare la nostre calorie."65 % F.C.Max"

Terzo tratto, nuova variazione di cadenza/intensità , "siamo giunti nella parte centrale della ride", possiamo fare  qualcosa di più impegnativo, quindi decidiamo di  allungare il tempo della variazioni di velocita, e accorciare il recupero tra di una variazione e l'altra. 

Iniziamo subito, a circa "30 MINUTI" andiamo ad aumentare la cadenza partendo da "100 RPM" fino a raggiungere i "110 RPM" per  "60 SECONDI" , recuperiamo togliendo un po' di resistenza per "30 SECONDI" "100 RPM".

Ricominciamo a variare la cadenza questo e quinto tratto "110 RPM" per "100 SECONDI".

Recuperiamo per "4 MINUTI" pedalando ad una cadenza di  "98 RPM" "65 % F.C.Max".

Arrivati a questo punto, "40 MINUTI" dall'inizio della nostra ride, si cambia la tecnica e andiamo a fare un circuito di "JUMPING FLAT" "4 MINUTI" - "8 JUMPS X 4 volte , alla fine di questo tratto il cuore è salito,  "75 % F.C.Max" ci sediamo in sella e aumentiamo fino al limite del nostro obbiettivo cardiaco gradualmente; "questa e l'ultima variazione di cadenza" portiamo  il cuore vicino alla soglia massima impostata della ride "85 % F.C.Max".

La variazione di velocita inizia da "90 RPM" per circa "120 SECONDI", per arrivare fino a "100 RPM" dove andremmo a concludere  il nostro percorso virtuale.

Non ci resta  che recuperare a passare allo stretching finale.

Alla prossima lezione, buon ascolto.

 




 

giovedì 13 aprile 2023

SPINNING UPDATE RIDE 2015 STRENGHT ENERGY 75% 85%

Buonasera a tutti,

Dopo le abbuffate delle feste di pasqua, torniamo ai nostri allenamenti, ancora una lezione di forza. La ride è una delle mie preferite, una "rivisitazione" di una lezione del mese di maggio 2015, un classico esempio dove dobbiamo simulare una scalata in montagna in outdoor.

Il percorso immaginario inizia con un riscaldamento molto lungo di circa quindici minuti, poca resistenza, solo qualche breve tratto fuori sella per fare crescere il cuore fino al  75% della frequenza cardiaca massima (Fc.max) e una cadenza di pedalata che varia dal "90/100 RPM".

Al ventesimo minuto, iniziamo a simulare una vera e propria salita, la resistenza nei primi minuti deve essere impostata  in modo da preservare le nostre energie "medio/bassa".

Rispetto alla lezione precedente, la lezione sarà più difficile da interpretare, più impegnativa perché la cadenza di pedalata nel tratto in ascesa varia in maniera più importate "60/68 RPM".

E necessario rimanere particolarmente prudenti con l'intensità dello sforzo per non superare la soglia aerobica 85% della frequenza cardiaca massima "Fc.max", nel settore in salita, saranno circa venticinque minuti, controlliamo con frequenza i battiti del cuore con un cardiofrequenzimetro, il nostro prezioso compagno di viaggio da portare sempre con noi in ogni occasione.

Alla prossima lezione, buon ascolto e buon viaggio.

 

Tour de France, spinning, ride, salita,STRENGHT, forza














Trovami su Facebook

Visualizzazioni totali

Popular Posts

WAHOO CADENCE

SPINNING DVD Johnny G Live

Copyright