Buongiorno a tutti,
Siamo giunti all’ultima lezione dell’anno, un periodo
impegnativo e pieno di difficoltà, ma che non ha mai scalfito la mia passione
per la bici e la mia voglia di ricominciare. Devo ammettere che, in alcune
occasioni, sono stato messo a dura prova.
Finalmente, dopo mesi di pausa dalle attività aerobiche,
sono riuscito a ripartire e, con mio grande stupore, mi sento più motivato che
mai.
Spesso accade il contrario: quando interrompiamo le attività
sportive, con il passare del tempo le motivazioni tendono a diminuire e il
rischio è di non avere più voglia di riprendere. Tuttavia, la cosa fondamentale
è non abbattersi e ritrovare la stessa motivazione che avevamo quando eravamo
in piena attività e in forma.
Questa lezione è divisa in due picchi di lavoro anaerobico:
il primo svolto con tecniche di pianura, mentre il secondo con tecniche di
salita.
Struttura della lezione:
- Riscaldamento:
12 minuti a 98-100 RPM con una frequenza cardiaca compresa tra il 65% e il
75% della FCmax.
- Parte
centrale: 10 minuti di lavoro a 100-105 RPM con una frequenza cardiaca
tra il 75% e il 92% della FCmax.
- Recupero attivo in salita:
- Iniziale:
2 minuti a 67 RPM con una frequenza cardiaca al 70% della FCmax.
- Salita,
picco cardiaco.
- Picco
cardiaco a 68-70 RPM con una frequenza tra il 75% e il 92% della FCmax,
prestando attenzione a non superare i propri limiti.
- Defaticamento
e stretching finale.
Auguro a tutti voi un sereno periodo di vacanze e un nuovo
anno ricco di soddisfazioni. Ricordate: non arrendetevi mai, perché dopo un
periodo difficile c’è sempre un modo per andare avanti.
0 commenti:
Posta un commento